Ipoacusia e disequilibrio nell’età evolutiva e nell’adulto: diagnosi, gestione e riabilitazione

Clicca qui per la brochure con info complete sull’evento. In ambito Sanitario quest’ultimo periodo è caratterizzato da risorseeconomiche sempre minori e da aspettative sempre maggiori da parte deipazienti, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo. Tutto questo rendenecessaria una stretta collaborazione tra le varie figure operanti in ambitosanitario. Per queste, ed altre, ragioni abbiamo […]

Congresso Interaccademico 2024

Save the Date! 2-4 Ottobre 2024 Scopri tutte le info e il programma del congresso a questo link. L’ Accademia Italiana di Rinologia è stata fondata il 23 giugno 2012 con l’intento di raggruppare le diverse anime della rinologia. In questi anni sono cambiate le classificazioni delle patologie, sono stati introdotti nuovi approcci chirurgici ed […]

La Ginecologia e l’Ostetricia sul Territorio e l’Integrazione con gli Ospedali

Per programma e info complete sull’evento clicca qui. Da molti anni, ormai, parliamo delle strategie per attuare e tutelare la rete ospedale– territorio in numerosi ambiti, eppure ancora in diverse realtà risulta complessa tale integrazione. Nella mattinata di oggi creeremo un nuovo momento di condivisione di alcune esperienze regionali virtuose, analizzando il percorso nascita, dal […]

A casa dopo il parto: la SINERGIA tra ospedale e territorio

Clicca qui per la brochure con le info complete sull’evento. Una giornata di dialogo diretto tra ospedale e territorio sul ritorno a casa dopo il parto. In questa mattina si affronteranno a partire dai dati scientifici e passando dalle esperienze regionali in modo multidisciplinare i numerosi aspetti del percorso che conduce dall’ospedale a casa e che racchiude […]

Citomegalovirus e gravidanza

Clicca qui per la brochure con le info complete sull’evento. L’infezione da citomegalovirus (CMV) colpisce moltissime persone in tutto il mondo: nei paesi occidentali il 60-90% della popolazioneha contratto l’infezione almeno una volta nella vita e nei paesi in via di sviluppo la percentuale sale addirittura oltre il 90%. Di normaevolve senza sintomi e si traduce in […]

Attuali orientamenti in ginecologia oncologica

Clicca qui per la brochure con le info complete sull’evento. Questo incontro ha la finalità di presentare un aggiornamento sulle più attuali problematiche nella gestione delle più frequentineoplasie ginecologiche, in una fase di rapida e continua evoluzione indotta dalle nuove conoscenze che condizionano semprepiù la pratica clinica. Verranno illustrate e discusse le principali innovazioni nei diversi settori […]

Attualità e Prospettive nella Diagnosi, Trattamento e Riabilitazione della Presbiacusia

Clicca qui per la brochure con le info complete sull’evento. La presbiacusia è un fenomeno comune e in costante aumento nella popolazione anziana. La sua prevalenza aumenta significativamente con l’avanzare dell’età. Si stima infatti che oltre il 30% degli individui di età superiore ai 65 anni e oltre il 50% di coloro che hanno superato […]

RHI-UNI Lombardia

Clicca qui per la brochure con le info complete sull’evento. Negli ultimi anni, l’interesse del mondo scientifico verso le patologie naso-sinusali è in costante aumento, sia per la loro alta prevalenza nella popolazione generale che per l’incrementata conoscenza dei meccanismi patogenetici ed immunologici sottostanti. Per quanto differenti tra loro per severità e ampiezza delle manifestazioni, […]

Quando il “genere” fa la differenza

Clicca qui per la brochure con info complete sull’evento. Parlare di medicina di genere in ambito ostetrico e ginecologico potrebbe sembrare poco appropriato, perché la nostra specialità è per definizione considerata genere-specifica e quindi marginalmente interessata a conoscere le differenze sesso-specifiche in termini di prevenzione, trattamento e risposta alle terapie, nonché nella ricerca preclinica e […]